Partecipazione: Fucina della Notterossa
La performance di Rita Pierangelo vuole mettere in evidenza il problema delle violenze sulle donne, che spesso si consumano in silenzio tra le mura domestiche e che vengono dissimulate dalla donna tramite un freddo e falso sorriso stampato su una maschera. Questi uomini bestia sono come li vede l’artista: sono quel tipo di uomo violento che anziché progredire, regredisce e ritorna per l’appunto Bestia. La donna interpretata dall’artista è una donna che si mostra al mondo con un sorriso anche quando l’uomo bestia la costringe in una gabbia immaginaria costruita da una subdola sottomissione psicologica che questi le infligge. Questa coercizione e influenza è rappresentata dalle frasi scritte su dei palloncini neri che seppelliscono la donna fino a quando arriva la consapevolezza, spesso grazie al grande amore per i figli: finalmente la ribellione, il coraggio, l’amore per sé stesse , la forza di levare questa maschera e denunciare la verità.

“WOMEN, a silent cry in a world of cotton wool”
Participation: Fucina della Notterossa
The performance of Rita Pierangelo wants to highlight the problem of violence against women, who often consume themselves in silence within the home and who are hidden by the woman through a cold and false smile printed on a mask. These beastmen are like the artist sees them: they are the kind of violent man who instead of progressing, regresses and returns for the note Beast. The woman interpreted by the artist is a woman who shows herself to the world with a smile even when the beastly man forces her into an imaginary cage built by a subtle psychological submission that he inflicts on her. This coercion and influence is represented by the sentences written on black balloons that bury the woman until the awareness arrives, often thanks to the great love for the children: finally the rebellion, the courage, the love for themselves, the strength of remove this mask and report the truth.